Il BIM Tool per la gestione libera dei parametri

Premio Progettazione, BIM, Software E Servizi Copia

JOIN è il BIM Tool a 360 gradi che permette di generare il computo metrico (5D) sia dai modelli 3D di Revit sia dai modelli IFC, ricavandone la programmazione e la tempistica dei lavori (Cronoprogramma – 4D). Grazie alla sincronizzazione bidirezionale dei dati, è possibile ottenere informazioni sempre aggiornate e coerenti tra loro durante tutto il ciclo di vita dell’opera, integrando dati di tipo economico, tecnico, temporale e gestionale, associando infiniti attributi agli elementi.

JOIN è stato sviluppato come software nativo BIM, basato dunque sulla tecnologia Building Information Modeling e adeguato alla normativa italiana per la metodologia BIM “UNI 11337”, un software in grado di operare con formati di file aperti come l’IFC.

L’ acronimo IFC (Industry Foundation Classes) fa riferimento alla descrizione digitale standardizzata dell’ambiente costruito (es. edifici e infrastrutture civili). Un termine istituito da buildingSMART l’ente mondiale per la trasformazione digitale del settore delle costruzioni.
 
JOIN opera in un formato di file aperto, interscambiabile e collaborativo grazie ad un approccio openBIM®, un concetto emergente che estende i vantaggi del BIM migliorandone l’accessibilità, l’usabilità, la gestione e la sostenibilità dei dati digitali nel settore degli asset costruiti. 
 

Se progetti in BIM, JOIN è il BIM Tool che fa al caso tuo, ti permette di generare il computo metrico estimativo sia da Revit sia da IFC.

JOIN – BIM Tool

Computo metrico con JOIN (BIM Tool - 3D-4D-5D)

JOIN è il BIM tool per la gestione libera dei parametri con standard IFC composto da 3 moduli: 3D (Visualizzatore IFC), 4D (Tempi), 5D (Costi). Il software rispetta i formati di dati aperti, ed è uno strumento che non solo facilita l’accesso ai dati contenuti nel modello 3D BIM, ma permette anche di predisporre accurate pianificazioni temporali dei lavori (Cronoprogramma – 4D), stime delle opere (Computo metrico estimativo – 5D). Rappresenta i dati in foglio di calcolo compatibili con Excel dove l’utente può liberamente effettuare nuovi calcoli, applicare tecniche di raggruppamento pivot, filtri, ordinamenti e produrre grafici. Inoltre, JOIN permette di strutturare in diverse WBS i dati del progetto BIM, di personalizzare i report ed estrarre informazioni necessarie per soddisfare le diverse esigenze che progettisti e imprese avvertono durante le diverse fasi di progettazione e realizzazione dell’opera.

JOIN WEB – piattaforma cloud

Piattaforma web di condivisione dei progetti BIM

JOIN WEB è la piattaforma di condivisione dei progetti, che ospita i modelli 4D e 5D predisposti da JOIN e file organizzati per opere progetti e attività. Un’area di lavoro accessibile con permessi controllati per opere e progetti, caratterizzata dall’openBIM che fa leva sulla co-progettazione, sulla collaborazione e sulla consultazione dei progetti direttamente in cantiere. Dispone di un’ interfaccia sia desktop sia mobile.

REJO – Plug-in Revit

Computo metrico con REJO (Plug-in per Revit)

Il plug-in per Revit consente di collegare il programma di Autodesk direttamente a JOIN. In altre parole, è possibile aprire un progetto di Revit, costruirci dei filtri sui quali applicare delle regole e, infine, generare in JOIN il computo metrico e ricavarne il cronoprogramma. Con REJO ottieni una sincronizzazione bidirezionale.

Uno dei vantaggi di JOIN è la sincronia dei dati, seppur si tratti di 3 singoli moduli, con JOIN puoi ottenere informazioni sempre aggiornate e coerenti tra loro durante tutto il ciclo di vita dell´opera, grazie alla loro costante sincronizzazione. JOIN ha la peculiarità di mettere al centro i dati, di condividerli, di renderli unici e di utilizzarli nelle varie sezioni del programma permettendo così di sincronizzare il cronoprogramma con le relative voci di costo ed i relativi oggetti tridimensionali.

In altre parole, al variare di ogni singola modifica delle associazioni degli articoli al modello 3D, corrisponde un aggiornamento automatico sia del computo 5D sia del cronoprogramma 4D.

Punti di forza di JOIN

Scalabilita e personalizzazione

Scalabilità e Personalizzazione:
Consente di aggiungere informazioni relative a qualsiasi disciplina trattata dal BIM (Sicurezza, Manutenzione, Contrattualistica, …)

Spreadsheet

Spreadsheet:
Gestisce dati e grafici sempre sincronizzati
attraverso un foglio di calcolo integrato

Interscambiabilità dei dati:
Opera in un formato aperto e universalmente riconosciuto (IFC)

Il software BIM che supera i limiti del foglio di calcolo

Questi tre principi sommati all’esperienza acquisita in 40 anni di sviluppo di software per la progettazione integrata, hanno permesso a DIGI CORP di sviluppare un nuovo prodotto che supera i limiti dell’utilizzo del foglio di calcolo.
Per raggiungere l’obiettivo JOIN permette di creare, strutturare e raggruppare attributi e valori. Questi se opportunamente relazionati, anche con quelli presenti nel modello informativo BIM, consentono di determinare costi e tempi di realizzazione dell’opera. Il calcolo dei costi e dei tempi avviene in modo parametrico ordinato da regole adattabili alle caratteristiche degli oggetti affini da computare. L’adozione di modelli di progettazione e dello standard dei dati IFC permette a JOIN di riutilizzare in nuovi progetti le regole di computazione. Inoltre permette anche di creare e modificare nuovi layout di stampa in cui è possibile riportare le informazioni derivate e composte dai valori associati agli attributi presenti nei modelli 3D, 4D e 5D.

JOIN: software BIM con standard IFC

A supporto di tutti gli elementi che costituiscono il progetto in JOIN interviene un visualizzatore di file IFC. Questo garantisce la visualizzazione 3D del progetto, l’accesso a tutti i dati BIM e la sincronizzazione bidirezionale gli elementi grafici con le informazioni relative ai costi e ai tempi determinati in JOIN.
 
In particolare con le funzioni del visualizzatore è possibile creare modelli federati di file IFC (architettonico, strutturale, impiantistico ad esempio), filtrare, isolare e visualizzare elementi, navigare nel modello, generare i computi metrici estimativi, generare file IFC contenenti oggetti BIM isolati dal resto del modello e infine anche inserire all’interno del file IFC l’entità “ifccost” determinata da JOIN.
 
Con JOIN il modello IFC si arricchisce di dati che diventano condivisibili fra i diversi stakeholder di un progetto edilizio.

Gli attributi sono le fondamenta che permettono di creare dei veri BIM 4D e BIM 5D

JOIN è l’unico software BIM che permette di creare un numero illimitato di attributi. Inoltre permette di associarli alle misurazioni delle quantità del computo metrico, agli articoli dell’elenco dei prezzi unitari, alle anagrafiche dei soggetti coinvolti nel progetto, ai tasks del cronoprogramma, e a tutte le sezioni di dati che si vogliono creare. Di conseguenza, JOIN gestendo i propri attributi assieme a quelli del modello 3D dell’opera edile permette di gestire in modo innovativo le dimensioni 4D e 5D di un modello BIM. Gli attributi con JOIN possono essere di qualsiasi tipo: testi, importi contabili, valori numerici, date o riferimenti ad altri attributi. Queste proprietà possono risiedere nell’archivio del progetto o nelle banche dati di riferimento e di conseguenza si integrano perfettamente con gli attributi del modello digitale dell’opera.
 
Grazie a questo JOIN permette di tessere una vera e propria rete di informazioni sempre aggiornate e sincronizzate al modello 3D e al file IFC.

Puoi effettuare una prova gratuita di JOIN per 20 giorni

Oppure contattaci per ulteriori informazioni: