Capitolati Speciali d’Appalto a prova di Codice Appalti e PNRR
In seguito all’entrata in vigore del nuovo Codice Appalti, abbiamo adeguato il modulo CAPITOLATI di MOSAICO al Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs 36/2023) del 1° luglio.
In particolare, sono stati adeguati al nuovo codice dei contratti pubblici 36/2023 i seguenti tre documenti:
Capitolato Speciale d’appalto
Schema di Contratto
Capitolato Speciale d’appalto per lavori rientranti nei progetti del PNRR
Vediamoli nel dettaglio:
Capitolato Speciale d’Appalto
Nel nuovo capitolato viene inserita una banca dati contenente le condizioni per definire le attività di esposizione all’amianto “ESEDI” (Esposizioni Sporadiche E di Debole Intensità), previste dal D.Lgs 81/2008 Art. 249 c.2, per le quali sono esentati determinati obblighi relativi all’amianto.
Schema di Contratto
In linea con il capitolato speciale d’appalto, all’ultima normativa abbiamo adeguato lo Schema di Contratto, il documento necessario per regolare il rapporto tra stazione appaltante ed esecutore.
Capitolato Speciale d’appalto per il PNRR
Per accedere ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per i lavori pubblici, è necessario che la stazione appaltante rispetti i Criteri DNSH (Do Not Significant Harm), vale a dire delle linee guida da seguire per non arrecare danno significativo all´ambiente al fine di accedere ai finanziamenti del RRF (Recovery and Resilience Facility).
In quest’ottica, abbiamo adeguato il Capitolato Speciale d’Appalto per lavori rientranti nei progetti del PNRR del modulo CAPITOLATI di MOSAICO al nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs 36/2023), già in vigore dal 1° luglio.
Gestisci i Capitolati con MOSAICO
“Capitolati” è il modulo del nostro software MOSAICO per la redazione del capitolato speciale d’appalto e degli schemi di contratto. Di cosa si tratta?
Capitolati ti permette di redigere i Capitolati Speciali d’Appalto e schemi di contratto in maniera guidata, automatica e codificata, principalmente si occupa di:
- Produrre documenti conformi alle normative in vigore attraverso funzioni guidate;
- Strutturare articoli in maniera codificata (in Parti, Capi, Articoli per ottenere classificazioni e codifiche automatiche);
- Comporre il capitolato anche nel computo (per progettare il tuo capitolato, puoi associare parti di esso alle categorie del computo o alle voci dell’elenco dei prezzi unitari).
Come ottenere il capitolato aggiornato al nuovo codice appalti?
Hai già MOSAICO 19.2?
Aggiorna il software MOSAICO con un Live Update e otterrai automaticamente il modulo CAPITOLATI adeguato al Codice dei Contratti Pubblici 2023.
Non hai ancora MOSAICO 19.2?
Se hai una versione precedente, aggiorna ora MOSAICO 19.2! Per maggiori info compila il form qui sotto o chiamaci direttamente allo 0434 28567.
Resta aggiornato alle novità del settore, seguici su Linkedin, Facebook, Twitter e Youtube.
Related Articoli
Il subappalto nel nuovo codice dei contratti pubblici
Il capitolato speciale d'appalto e lo schema di contratto, trattano il subappalto in modo diverso…
Capitolato Speciale d’Appalto per il PNRR
Per accedere ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per i lavori…
Schema di Contratto al passo con il Codice Appalti (d.lgs 36/2023)
Abbiamo adeguato lo Schema di Contratto del modulo CAPITOLATI di MOSAICO al nuovo Codice dei…