
Superbonus e bonus edilizi, cosa cambia nel 2023?
Nel 2023 si continuerà a beneficiare delle detrazioni fiscali per il superbonus e per gli altri bonus edilizi (Eco bonus, Ristrutturazione, Case green e Mobili),
Nel 2023 si continuerà a beneficiare delle detrazioni fiscali per il superbonus e per gli altri bonus edilizi (Eco bonus, Ristrutturazione, Case green e Mobili),
In data 10/06/2022 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha comunicato attraverso la circolare n. 904 che le recenti misure di incentivi fiscali per gli interventi
Nei mesi di Aprile e Maggio riapre la sala corsi di Digi Corp con un corso pratico sui bonus edilizi e costi massimi specifici dove
MOSAICO 18.9 al passo con l’Allegato A Dal 15/04/2022 per l’Asseverazione di congruità delle spese sostenute si farà riferimento all’Allegato A. In questo documento pubblicato
È ufficiale, il decreto n. 75 del MiTE (Ministero della Transizione Ecologica) per individuare i nuovi massimali relativi al Superbonus e ai Bonus Edilizi, firmato
Negli ultimi tempi nel settore dell’Edilizia, specialmente in ambito SuperBonus 110% e Bonus Edilizi si sente parlare di termini tecnici come Asseverazione di Congruità delle
Negli ultimi mesi si è parlato di una possibile proroga del Super Bonus 110% ma in maniera non del tutto definitiva, il 29/09/2021 il Consiglio
Superbonus 110 … ma non solo Progettisti e Direttori dei lavori si sono trovati però nella situazione di dover gestire, computare e contabilizzare opere nelle
Progetta e contabilizza i lavori come richiesto dal D.L. 34/2020 (Superbonus) progetta gli interventi ripartendoli per le categorie del SuperBonus senza limiti di strutturazione verifica
Interventi di manutenzione derivati dal modello BIM con il software JOIN Di seguito si riporta una semplice applicazione del software JOIN sviluppato da Digi Corp